Niccolò Fabi, dopo oltre dieci anni passati a scrivere canzoni per i suoi dischi, si mette i panni del produttore e realizza Violenza 124: un album “multistilistico” composto dall’insieme di sei interpretazioni nate dalla stessa “cellula”, ovvero un’idea musicale originaria che il cantautore romano ha fornito a Mokadelic, Olivia Salvadori & Sandro Mussida, Boosta, Roberto Angelini, Gnu Quartet e Artale Afro Percussion Band dalla quale prendere spunto e sviluppare le loro visioni personali sul tema della violenza. Il cantautore romano ci ha parlato di questo progetto dimostrando ancora una volta le proprie doti di testa davvero pensante.
Tracce Sensibili Relazioni Improvvise - 26 ottobre / 1 dicembre 2018
-
Con il suggestivo titolo di “Tracce Sensibili Relazioni Improvvise”, una
dichiarata devozione all’improvvisazione come scuola di vita, ed una doppia
dedi...
7 anni fa
Sorprendente come non ci saremmo mai immaginati, spiazzante e sperimentatore come non l’avevamo mai sentito. Niccolò Fabi, nelle insolite vesti di produttore, dà alle stampe Violenza 124, una suite strumentale – somma di attitudini, tendenze e tradizioni – nata da una “cellula” (un’unità musicale minima) che il cantautore ha fornito a sei diverse realtà, dalla quale partire per mettere in musica la loro visione della violenza, ognuno con il proprio stile, nella tonalità di re minore e alla velocità di 124 bpm.


