
Alessandro Bellati arriva alla pubblicazione del suo primo lavoro sulla lunga distanza dopo essersi fatto le ossa con alcune importanti collaborazioni, come quella alla corte di Tullio De Piscopo. Il cantautore piemontese riversa in questo Parole d’amore, che esce per la sempre attenta Odd Times Records, la propria visione del pop-cantautorale italiano, cercando – e in parte riuscendo – a non calpestare i sentieri già battuti, nel corso dei decenni, da tutti coloro che hanno preso come tema portante gli effetti collaterali delle frecce scoccate da cupido.
leggi la recensione su l'isola che non c'era
http://www.lisolachenoncera.it/recensioni/?id=549
Nessun commento:
Posta un commento